Brillamento del 02 Marzo 2007
In riferimento alla segnalazione di un cercatore effettuata alla Stazione dei Carabinieri di San Piero a Sieve nei giorni scorsi, venerdì 2 Marzo u.s. gli uomini del Luogotenente Peccianti del Nucleo Artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri con base a Castel Maggiore (BO) sono giunti nel Mugello.
Nella prima mattinata sia gli artificieri, sia i Carabinieri della Stazione di San Piero a Sieve comandati dal Maresciallo Tamburrino si sono recati nella zona segnalata nel Comune di San Piero a Sieve. A muoversi con loro sulle strade sterrate dei boschi, una ambulanza della Pubblica Assistenza di Vaglia e noi della Goticatoscana.
Gli ordigni ritrovati erano 2 razzi da bazooka americani tipo M6 in pessimo stato di conservazione.
![2007-03-02 008_small 2007-03-02 008_small](../assets/images/2007-03-02_008_small.jpg)
Una volta individuato il luogo opportuno per il brillamento, gli artificieri procedono a scavare un “fornello” per attutire la successiva esplosione.
![2007-03-02 012_small 2007-03-02 012_small](../assets/images/2007-03-02_012_small.jpg)
Gli ordigni vengono preparati mediante carica esplosiva, deposti nel fornello e successivamente fatti brillare dopo aver opportunamente verificato l’assenza di persone nel raggio di alcune centinaia di metri.
![2007-03-02 017_small 2007-03-02 017_small](../assets/images/2007-03-02_017_small.jpg)
Dopo l’esplosione viene verificata l’effettiva distruzione di entrambe gli ordigni mediante un accurato controllo.
![2007-03-02 022_small 2007-03-02 022_small](../assets/images/2007-03-02_022_small.jpg)
Questo è un esempio di un corretto comportamento e di un piccolo intervento da parte degli artificieri perfettamente riuscito.
|