Contribuisci alle attività di Gotica Toscana onlus: usa il tuo 5 per mille nella dichiarazione dei redditi: Compila la scheda CUD, il modello 730 o il modello Unico poi firma nel riquadro indicato come Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
È sufficiente apporre la tua firma e il seguente Codice Fiscale: 900 225 004 83
La Colonna della Liberta' 2014
25-27 Aprile 2014
Evento con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
un’idea di

Programma Rev.07 del 13/04/2014
Iscrizioni chiuseinfo 3357632983

Ogni anno la Colonna della Libertà ha raccolto fondi per un progetto presentato da un'associazione. Nel nostro piccolo abbiamo contribiuto per progetti in Burkina Faso (Africa), Filippine, Butembo-Beni in Africa. Quest'anno il progetto è in Italia, dedicato al piccolo Michele.

Nature Vector Image by Freevectors.com License: CC 3.0 Attribution
La raccolta fondi è destinata ad un aiuto per il piccolo Michele, è una raccolta per aiutarlo a sconfiggere la Leucemia.
I contributi possono essre versati sul Conto Bancario IBAN IT60 N 07601 02800 000071628283 intestato a “Gotica Toscana Onlus - Località Ponzalla 47 - 50038 - Scarperia (FI)nella causale "Progetto Michele - Gotica Toscana onlus CF: 90022500483".
Potete lasciare un contributo anche durante la manifestazione al banco della Gotica Toscana onlus.
Vi ricordo che la donazione è detraibile, mandateci i vostri dati che vi invieremo la ricevuta.
In collaborazione con ( agg.al 01/03/14):
Club Historica, Gotica Romagna, Tracce di Storia, Rover Joe, Associazione 92nd Buffalo, Linea Gotica Pistoiese, Highway Six,, Linea Gotica della Lucchesia,


Monumento Votivo Brasiliano
Enti patrocinatori ( agg. Al 01/03/14):
Comune di Radda in Chianti
Comune di Gaiole in Chianti
Comune di Castellina in Chianti
Comune di Bagno a Ripoli
Comune di Pistoia

HMV Italia - MVPA
Con il supporto di ( agg al 02/04/2014):

Castelli del Grevepesa

WDM Meccanica 4X4

Publistudio

MTS Distribuzione

ALOHA EVENTI & VIAGGI

Camera di Commercio di Pistoia
Con il supporto dei Comuni di

Radda in Chianti - Castellina in Chianti - Gaiole in Chianti

Montecatini Terme - Pistoia
North Apennines Po Valley Park

organizza

PREMESSA:
Cinque anni fa, in occasione dell'Anniversario dello Sbarco in Normandia, rinunciammo ad organizzare l'edizione 2009 della Colonna della Libertà con il risultato di trovarci comunque in un numero consistente di amici per percorrere le strade delle nostre battaglie e degli Anniversari italiani che, storiografia a parte, non hanno da considerarsi di serie “B” rispetto a nessun altro evento bellico.
Dopo 5 anni abbiamo imparato maggiormente a valorizzare il nostro territorio e la sua Storia e lo testimoniano le numerose associazioni ed iniziative nate recentemente; in sostanza un evento non può, a nostro avviso, condizionare la celebrazione ed il sentimento di Memoria Storica di un intero Continente. E' anche vero che le difficoltà economiche nate nello stesso periodo inducono i più ad una revisione del budget da destinare a questa nostra passione con un interesse maggiore agli eventi italiani fra i quali la “Colonna della Libertà” che negli anni si è conquistata una buona posizione per divertimento e rapporto qualità prezzo. Dobbiamo inoltre considerare che in molti potranno comunque godere di entrambe gli eventi essendo essi a distanza di più di un mese l'uno dall'altro.
Coscienza comunque ci impone di realizzare una edizione logisticamente più facile senza gravare troppo sulle spese dei partecipanti anche in vista di una pluralità di eventi italiani legati al 70° Anniversario delle Liberazioni che scoccheranno al passare dei mesi; tutto ciò senza togliere alla Colonna quel pizzico di avventura che la caratterizza dovendo comunque percorrere molti chilometri in luoghi sempre diversi. Collante di tutto ciò la voglia di aggregarsi, di fare gruppo, di stare assieme una volta all'anno, di far girare i nostri veicoli e mostrarli al pubblico. Per l'edizione 2014, vista la location, torneremo all'itinerante puro ovvero senza tornare al punto di partenza che comporta un po' più di spostamenti ma che rende il tutto più interessante anche in vista della giornata speciale del 23 Aprile.
Lo scorso anno, in occasione della edizione 2013 scrivevamo: “Una Colonna della Libertà non va mai data per scontata; per ciò che rappresenta e per l'immane sforzo organizzativo che impone, essa resta sempre un evento unico ed irripetibile, ogni volta differente, che vale la pena di vivere. E non bisogna commettere l'errore di pensare che sia automatico che si possa ripetere annualmente proprio per la sua complessità”.
Mai concetto fu più appropriato; con questa edizione toccheremo strade in parte già viste ma anche nuove città, inedite situazioni uniche nel suo genere! Essa sarà Colonna a prescindere dal numero di macchine e partecipanti che aggregherà; i record li ha già frantumati tutti ma quello che a noi interessa portare alla continuità è il suo spirito, rinnovato ogni anno, nelle persone e nelle Associazioni di persone che hanno contribuito e che contribuiranno a rendere questo evento unico nel suo genere.
PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE
( provvisorio )
Aggiornato al 01 Marzo 2014
Mercoledì 23 Aprile 2014
CITTA' del VATICANO: Piazza San
Pietro ore 10:30:
Gli
equipaggi della “Colonna della Libertà 2014” saranno ricevuti all'Udienza
Generale del Santo Padre in Piazza San Pietro in Roma alle ore 10:30.
Venerdì 25
Aprile 2014
RADDA IN CHIANTI ( SI ):
Ore
08:30 Concentramento veicoli e iscrizioni.
Ore
09:00 Partenza Colonna in direzione Siena via Vertine e Gaiole in Chianti ( 3
km di strada bianca nel percorso )
Ore
10:30 Arrivo a Siena e sosta alla Caserma “Bandini” sede del 186° Reggimento
Paracadutisti Folgore
Ore
11:00 Incontro con il Comandante e breve cerimonia di benvenuto – esposizione
veicoli.
Ore
11:30 Equipaggi liberi di visitare il Centro Storico ( Duomo, Piazza del Campo,
etc ) in abbigliamento leggero ( 1,4 km )
Ore
12:00 Pranzo libero ( lo spaccio della Caserma sarà comunque operativo )
Ore
14:30 Partenza Colonna in direzione Castellina in Chianti sulla Via
Chiantigiana
Ore
16:00 Transito per Strada in Chianti e sosta tecnica carburanti
Ore
18:00 Arrivo a Grassina e sosta Colonna; esposizione veicoli al pubblico
Ore
19:30 Cena nella frazione
Menù
Pappa al pomodoro e basilico
Tortelli di patate al sugo finto di verdure
Spezzatino di muscolo di manzo alla fiorentina
Fagioli al fiasco all'olio extra vergine di Bagno a Ripoli
Torta della nonna
Ore
21:00 Partenza Colonna in direzione Firenze sulla Via Chiantigiana SR222
Ore
21:30 Arrivo a Sheraton Hotel e pernotto.
25/04 Parte 1 - Radda in Chianti - Siena 44,9 km

25/04 Parte 2 - Siena - Sheraton Firenze 69 km

Sabato 26
Aprile 2014
FIRENZE SUD ( Sheraton Hotel ):
Ore
09:00 Partenza Colonna in direzione Firenze su SP127
Ore
09:30 Transito in Firenze su Via Kassel, Via Villamagna, Lungarno Ferrucci.
Ore
10:00 Arrivo al Piazzale Michelangelo e sosta veicoli; esposizione al pubblico.
26/04 Parte 1 - Sheraton Firenze - Piazzale Michelangelo 10 km

Ore 12:00 Pranzo libero
Ore 14.00 – 15.00 Piazzale Michelangelo - Viale Galileo - Viale Evangelista Torricelli - Via del Gelsomino - Via Senese in direzione del Galluzzo - Via Volterrana
Ore 15.00 SP Volterrana in direzione Cerbaia

Ore 15.30 Attraversamento Cerbaia e ingresso su SP Val di Pesa
Ore 15.55 Arrivo a Montelupo Fiorentino e ingresso su SS67 in direzione Empoli
Ore 16.15 Attraversamento Empoli: Viale Petrarca, Via Togliatti, Via L. da Vinci

Ore 16.35 Uscita da Empoli in direzione Fucecchio su SP9
Ore 16.45 Ingresso su Strada provinciale della Motta
Ore 16.50 Attraversamento località Bassa e ingresso su Strada provinciale pisana per Fucecchio

Ore 17.10 Transito da Fucecchio su circonvallazione in direzione Strada Provinciale Nuova Francesca e Staffoli
Ore 17.20 Uscita da Fucecchio e ingresso su Via del bosco in direzione Staffoli
Ore 17.45 Ingresso a Staffoli da Via delle Pinete e sosta presso la Cappella votiva militare brasiliana
Ore 18.45 Partenza da Staffoli in direzione Galleno su SP8
Ore 19.00 Transito da Galleno su SP8 e ingresso su SP6 Lucchese – Romana in direzione Chiesina Uzzanese
Ore 19.20 Circonvallazione Chiesina Uzzanese su SP45 e ingresso su SP26 in direzione Montecatini fino a Centro Commerciale Montecatini
Ore 19.45 Ingresso su Strada Provinciale del Porrione del Terz e arrivo a Mondolandia Village in Via Ponte dei Bari 5.
Ore 20:00 Cena
Menù
Farro alla Lucchese
Penne ai Carciofi e Salsiccia
Spiedino Dell’Aia di Fattoria con Verdure Croccanti
Insalata Mista
Dessert
Totale Km 75
Domenica 27 Aprile 2014

Novembe 1944 - Gruppo di Infermiere Brasiliane aggregate al 16th Evacuation Hospital, Pistoia.Photo WW2 US Medical Research Centre

Ore 09:00 Partenza Colonna ed ingresso
in Montecatini
Ore 09:30 Esposizione veicoli al
pubblico ( zona Leopoldine ) - incontro con la cittadinanza.
Ore 11:00 Partenza in Colonna in
direzione Pistoia
Ore 11:30 Ingresso nella città di
Pistoia e sosta in Piazza del Duomo
Ore 13:00 Pranzo ( menù da definire )
Ore 17:00 Termine manifestazione.
Totale Km 20
ISCRIZIONE, SVOLGIMENTO E REGOLAMENTI
1) Per partecipare alla manifestazione “ La Colonna della Liberta' 2014” E' necessario iscriversi mediante compilazione della “Scheda di iscrizione” che potete scaricare dal presente sito ed inviare all’organizzazione mediante posta elettronica o posta ordinaria (stessa procedura delle precedenti manifestazioni) oppure compilare il form on-line in tutte le sue parti.
2) L’iscrizione e' subordinata al pagamento totale della quota d’iscrizione da versare in anticipo sul Conto Corrente Bancario IBAN IT60 N 07601 02800 000071628283 intestato a “Gotica Toscana Onlus - Località Ponzalla 47 - 50038 - Scarperia (FI) – Italy” riportando la causale “La Colonna della Liberta' 2014” o paypal all'indirizzo “finance@goticatoscana.it” sempre riportando la causale “La Colonna della Liberta' 2014”. (Obbligatorio per tutti) Purtroppo, a causa di defezioni, in passato l'organizzazione ha subito ingenti ammanchi nelle quote anticipate per la prenotazione dei pasti e si rende d’ora in poi necessario, per fini organizzativi, ricevere l'intera somma in anticipo. Alla partenza verra' consegnata una busta contenente i buoni pasto, il road book, i numeri utili e si elimineranno cosi' fastidiose code.
3) Il termine ultimo per le iscrizioni e' fissato in venerdi' 12 Aprile; oltre tale data l’organizzazione si riserva di accettare o meno iscrizioni.
4) La manifestazione ha comunque un numero massimo di partecipanti variabile in base alle strutture delle quali disporremo durante la manifestazione come ristoranti e pernotti; si consiglia quindi di prenotare per tempo in particolar modo chi fosse interessato a pernottare in albergo.
Verra' data precedenza a chi si iscrivera' per tutta la durata della manifestazione.
5) Sono ammessi al raduno tutti i veicoli militari anteriori al 1945 di tutte le nazionalita' .
6) E’ gradita, ma non obbligatoria, l’uniforme storica per i possessori di veicoli, i rievocatori saranno accettati sia in gruppo che singoli; sara' cura dell’organizzazione organizzare i posti sui mezzi. Qualora non ve ne fossero, se ne declina ogni responsabilita' . E' buona consuetudine condividere con il proprietario del veicolo le spese del carburante. Si raccomanda ai proprietari di veicoli che non desiderano indossare uniformi di essere uniformi alla colorazione del veicolo evitando colori sgargianti.
7) Sono ammesse le uniformi attinenti al periodo storico; non è ammesso indossare uniformi politiche come PNF, GUF, MVSN, NSDAP, SS, etc, etc… mentre sarà possibile indossare uniformi alleate (tutte) e tedesche (LW e WH).
8) Tutti i veicoli partecipanti necessitano di essere in regola con il CDS; saranno diretta responsabilita' del conducente e del proprietario, tutti i danni a persone o cose eventualmente causati dal veicolo. L’organizzazione declina ogni responsabilita' a danni, persone o cose.
9) Tutti i collezionisti e partecipanti possono esibire armamenti giocattolo o armamenti veri disattivati in regola con le normative italiane; ogni singolo partecipante ne rispondera' singolarmente. In particolar modo saranno possibili ulteriori restrizioni nelle principali citta' ; l’organizzazione, su richiesta delle Amministrazioni o per problemi di Ordine Pubblico, si riserva il diritto di disporre ulteriori restrizioni circa il maneggio dei simulacri e l’esposizione di bandiere ed emblemi.
10) Tutti i partecipanti sono tenuti ad un comportamento consono alla situazione; e' tassativamente vietata qualsiasi forma di violenza, molestia e qualsiasi altro comportamento irrispettoso che possa in qualche modo turbare o compromettere l’esito della manifestazione; e' fatto divieto assoluto di puntare, intimare con le armi o eseguire qualsiasi gesto che possa turbare il buon esito della manifestazione.
11) Durante qualsiasi momento della manifestazione e' tassativamente vietato marciare, cantare, urlare, imprecare, tenere un comportamento irrispettoso verso il prossimo.
12) Nessun figurante e' tenuto a fare politica o esprimere giudizi sulla storia, locale o generale; si potranno esibire attrezzature e darne ulteriori approfondimenti.
13) L’organizzazione si riserva la facolta' di allontanare tutti coloro che non rispetteranno detto regolamento senza preavviso alcuno e senza restituzione della quota di iscrizione.
14) Ogni gruppo e/o singolo e' responsabile dei locali posti in affidamento come stanze, servizi pubblici, area del campo, cancelli, recinzioni, suppellettili ed opere e ne rispondera' personalmente in caso di danneggiamento. Particolare attenzione dovra' essere data in caso di ingresso, sosta, consumazione pranzi e pernotti in strutture militari.
15) Per quanto non espressamente indicato sul presente regolamento, si prega di contattare l’organizzazione.
16) E’ fatto tassativo divieto di usare armi a salve, fuochi d’artificio, petardi, fumogeni e quanto altro possa allarmare forze antincendio e forze dell’ordine. E’ inoltre proibito accendere fiamme libere.
17) Possono partecipare i minori purche' accompagnati dai genitori e previa autorizzazione scritta da parte di questi ultimi. E’ inoltre vietato far maneggiare ai minori i simulacri all’interno delle citta' .
18) Durante i giorni della manifestazione non e' ammesso uscire dalla colonna o prendere iniziative proprie; durante le soste i partecipanti sono tenuti al rispetto dell'orario prestabilito che verra' di volta in volta comunicato preventivamente. 19) Nessun veicolo verra' lasciato indietro anche in caso di guasto; l'organizzazione mette a disposizione un carro soccorso che puo' trasportare veicoli fino a 35 q.li
20) L'organizzazione rende noto che i conducenti dei veicoli storici potranno essere sottoposti a controlli alcol-test da parte delle Autorita' competenti.
L’organizzazione si riserva inoltre il diritto di variare in qualsiasi momento il presente programma senza preavviso alcuno.
REGOLAMENTO PER LA GIORNATA DEL 23 APRILE IN VATICANO
In corso di pubblicazione
LOGISTICA E TRASPORTI
L’organizzazione mette a disposizione trasporti ( bisarche pianali ) e contributi benzina per i gruppi che vorrano intervenire; sono previste inoltre agevolazioni per coloro che desidereranno giungere in anticipo o restare dopo la manifestazione. Chi desidera avere informazioni, può contattare l'organizzazione; i fondi per i trasporti ed i rimborsi benzina sono limitati e verranno distribuiti in ordine di richiesta.
PULLMAN NAVETTA Pistoia - Radda in Chianti
L'organizzazione provvede al reperimento di bus e pullman navetta per i giorni della manifestazione al fine di favorire gli spostamenti.Il 27 a Pistoia c'è un pullman che verso le 15 riporta a prendere le auto a Radda
PERNOTTAMENTI
L'organizzazione inoltre provvede al servizio prenotazioni di hotel comunicando preventivamente costi e disponibilità ; si prega chi volesse usufruire di questo servizio, di contattare l'organizzazione quanto prima indicando le proprie necessità ; ogni partecipante è comunque
libero di trovare sistemazioni alberghiere di suo gradimento.
Entro pochi giorni saranno rese note le location alberghiere ed i relativi costi che comunque saranno in linea con le precedenti manifestazioni. L'organizzazione provvederà a prenotare le camere per i giorni 25 e 26 aprile.
Si ricorda che l'organizzazione provvede a prenotare le camere; non rivolgetevi direttamente alle strutture.
La prenotazione del 24 non e' gestita dall'Organizzazione.Per chi arriva il 24 e ha bisogno di pernottare nella zona di Radda in Chianti, puo' utilizzare questo link per trovare strutture a Radda in Chianti, Castellina e Gaiole.
Alberghi Convenzionati
Firenze 25 Aprile 2014
Hotel
|
Indirizzo Address
|
IBAN - SWIFT / B.I.C. code
|
Contatti Contact
|
SHERATON FIRENZE HOTEL & CONFERENCE CENTER
|
Via Giovanni Agnelli, 33 50126 Firenze Italia (I)
|
IT13H0326803203052869653081 - SELBIT2B
|
Tel. +39 055 64 901
|
Trattamento: Camera e colazione
Doppia Standard ad uso singola Euro 88.00 a camera a notte
-
Doppia Standard Euro 110.00 a camera a notte
-
Tariffe nette inclusive di IVA al 10% e prima colazione
-
Tassa di soggiorno Euro 4.00 a persona a notte esclusa
-
TERMINI DI PAGAMENTO - Caparra pari al 50% non rimborsabile da versare entro il 16.04.2014 - Saldo totale dell’intero soggiorno al check-in da parte dei singoli ospiti per il pernottamento.
|
Serravalle Pistoiese 26 Aprile 2014
Hotel
|
Indirizzo Address
|
IBAN - SWIFT / B.I.C. code
|
Contatti Contact
|
Hotel Lago Verde ***, www.rphotels.com
|
|
|
|
Trattamento: Camera e Colazione a buffet
Doppia Standard Euro 45,00 pp per notte
-
Supplemento Singola Euro 12,00 pp per notte
-
Tariffe nette inclusive di IVA al 10% e prima colazione
-
Tassa di soggiorno esclusa
-
TERMINI DI PAGAMENTO -
|
Montecatini 26 Aprile 2014
Hotel
|
Indirizzo Address
|
IBAN - SWIFT / B.I.C. code
|
Contatti Contact
|
Hotel Giotto & Cavallotti * * *, www.hotelcavallotti.it
|
|
|
|
Trattamento: Camera e Colazione continentale
Doppia Standard Euro 45,00 pp per notte
-
Supplemento Singola Euro 12,00 pp per notte
-
Tariffe nette inclusive di IVA al 10% e prima colazione
-
Tassa di soggiorno esclusa
-
TERMINI DI PAGAMENTO -
|
Montecatini 26 Aprile 2014
Hotel
|
Indirizzo Address
|
IBAN - SWIFT / B.I.C. code
|
Contatti Contact
|
Hotel Cristallino * * * *
|
|
|
|
Trattamento: Camera e Colazione continentale a buffet
Doppia Standard Euro 47,00 pp per notte
-
Supplemento Singola Euro 14,00 pp per notte
-
Tariffe nette inclusive di IVA al 10% e prima colazione
-
Tassa di soggiorno esclusa
-
TERMINI DI PAGAMENTO -
|
Montecatini 26 Aprile 2014
Hotel
|
Indirizzo Address
|
IBAN - SWIFT / B.I.C. code
|
Contatti Contact
|
Hotel Nizza * * * *, www.grandhotelnizza.it
|
|
|
|
Trattamento: Camera e Colazione rinforzata a buffet
Doppia Standard Euro 60,00 pp per notte
-
Supplemento Singola Euro 18,00 pp per notte
-
Tariffe nette inclusive di IVA al 10% e prima colazione
-
Tassa di soggiorno esclusa
-
TERMINI DI PAGAMENTO -
|
Costi
La partecipazione alla manifestazione per tutta la durata dei 3 giorni comprensiva di 3 pasti completi all'italiana ( primo piatto + secondo piatto + contorno + bevande ) e dei piccoli buffet durante la manifestazione, nonchè del bus
Firenze Sightseeing ha un costo di 85 Euro mentre per i soci ordinari GoticaToscana e Museo di Felonica e Museo Memoriale della Libertà ed HMV Italia di Euro 75,00; la quota non comprende il pullman da e per Roma del 23 Aprile.
Ai partecipanti verrà inoltre fatto omaggio di un gadget personalizzato “Colonna della Libertà 2014”
La suddivisione per coloro i quali parteciperanno solamente ad alcune giornate è riportato in tabella; si rende noto che è nostro preciso scopo scoraggiare la partecipazione ad una sola giornata e che non esiste frazionamento all'interno di una sola giornata.
Giorni
|
Costo NON soci
|
Costo Soci ( vedi sopra )
|
25/26/27 3 pasti
|
€ 85,00
|
€ 75,00
|
Solo 25/04 1 pasto
|
€ 40,00
|
€ 40,00
|
Solo 26/04 1 pasto
|
€ 40,00
|
€ 40,00
|
Solo 27/04 1 pasto
|
€ 40,00
|
€ 40,00
|
25/26 2 pasti
|
€ 70,00
|
€ 60,00
|
26/27 2 pasti
|
€ 70,00
|
€ 60,00
|
Pullman 23 Aprile A/R
|
€ 30,00
|
€ 30,00
|
|
Preiscrizione: Totale dell'importo – Prenotazioni alberghiere a parte.
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattaci telefonicamente o a mezzo e-mail a:
Gotica Toscana Onlus info@goticatoscana.eu
Informazioni in lingua
francese: Guidorzi Simone 0039-348-3157390
Informazioni in lingua inglese: Bambagiotti Luca 0039-338-4576040
Si ringrazia fin da adesso
tutti coloro che parteciperanno o contribuiranno in qualche modo alla riuscita della manifestazione. A presto!
Il Comitato organizzatore
|